La Woolmark Performance Challenge è approdata al TAM: in palio uno stage di 3 mesi alla Adidas e un premio per 10 mila euro per il progetto più innovativo e performante nel mercato dello sport!

Woolmark Performance Challenge è una competizione ideata dal marchio The Woolmark Company e da uno dei brand sportivi più noti al mondo, Adidas, rivolta agli studenti in ambito moda e design con l’obiettivo di sviluppare un prodotto innovativo e performante nel mercato dello sport, sfruttando i benefici scientifici e le prestazioni naturali della lana Merino australiana.

“In Adidas siamo spronati da un costante desiderio di innovazione e dalla convinzione che chiunque possa e debba essere un creatore”, spiega Tillmann Studrucker, Senior Design Director di Adidas. “Questa collaborazione con The Woolmark Company offre ai giovani studenti la possibilità di contribuire a plasmare il futuro e la cultura dello sport. Non vedo l’ora di vedere i progetti creativi che prenderanno in considerazione”.

Anche il Managing Director di The Woolmark Company, Stuart McCullough, invita gli studenti a partecipare alla competizione:

“Il Woolmark Performance Challenge offre un’esperienza unica nel suo genere con un marchio leader nel settore dello sport. I nuovi talenti rappresentano il futuro. The Woolmark Company crede attivamente nell’educazione e nella promozione della prossima generazione di stilisti”.

Woolmark infatti promuove da molto tempo i giovani talenti della moda, basti pensare al The Woolmark Prize, nato formalmente nel 1953 vedendo protagonisti dei giovani Karl Lagerfeld e Yves Saint Laurent, entrambi vincitori l’anno successivo. Oggi la kermesse continua il lavoro di ricerca e selezione di talenti, e l’edizione 2017/2018 ha visto trionfare Matthew Miller, per l’uomo, e Bodice, per la moda donna.

La challenge al TAM

Al TAM il Woolmark Performance Challenge è stato accolto con entusiasmo. Elena Mosca, Martina Ferla e Beatrice Fornasier sono le nostre studente che stanno realizzando i progetti per concorrere alla vittoria finale: un periodo di stage di tre mesi in Adidas e un premio in denaro di 10.000 euro. Inoltre, in aggiunta oltre al premio individuale dello studente, verrà assegnato un premio in denaro, sempre dell’ammontare di € 10.000, alla scuola di appartenenza, in riconoscimento del ruolo giocato nello sviluppo e nel sostegno alla crescita di alcune delle menti più innovative della prossima generazione.

In bocca al lupo!