Successo al TAM! Lorenzo Ranotto, Edoardo Avidano, Lorenzo Gardini e Gabriele Nicola, 4 studenti del primo anno, si sono classificati primi assoluti alla competizione europea “Best Product Competition”, surclassando con il loro progetto decine di studenti provenienti da tutti i Paesi della Comunità Europea.

Una straordinaria notizia ha portato una ventata freschezza al TAM in questo periodo certamente non facile: la vittoria in un concorso internazionale di idee per lo sviluppo di un prodotto innovativo in campo tessile!

Seguiti da Alessia Patrucco, docente di Fibre naturali e chimiche, Lorenzo, Edoardo, Lorenzo e Gabriele hanno partecipato al concorso BEST PRODUCT COMPETITION con il progetto 100% EU Wool innovative car mats, ovvero lo sviluppo di tappetini per l’auto prodotti per il 100% con lane di scarto europee, costituiti da una parte superiore di feltro e una inferiore di lana parzialmente idrolizzata a formare un materiale compatto che sostituisce completamente lo strato di gomma dei tappetini convenzionali.

Il risultato finale sono tappetini per il 100% a base di lana di scarto, addizionati con silice da lolla di riso, prodotti senza l’utilizzo di fibre e polimeri sintetici o coloranti, e che a fine vita sono compostabili!

Lorenzo Ranotto

Gabriele Nicola

Lorenzo Gardini

Edoardo Avidano

Il Concorso

Best product Competition è un concorso organizzato dalla Commissione europea, con il sostegno dell’EASME (Agenzia europea per le piccole e medie imprese) e della DG GROW (Direzione generale Mercato interno, Industria, Imprenditoria e PMI), rivolto a studenti e giovani dell’Unione Europea di età compresa tra 19 e 29 anni, interessati a far crescere le proprie conoscenze sui settori tessile, dell’abbigliamento, della pelle e delle calzature.

Ai partecipanti veniva richiesto di proporre un’idea innovativa nel settore tessile, sviluppando un progetto in lingua inglese da presentare alla Commissione giudicante.

I nostri studenti, che per l’occasione hanno costituito il gruppo di lavoro denominato The green TAM mat, hanno realizzato una presentazione molto dettagliata (che è possibile consultare qui), con tanto di acronimo e logo del prodotto, e sono scesi in campo competendo con altri studenti provenienti da Romania, Portogallo, Spagna, Germania, Polonia, Belgio, Grecia, Francia e Bulgaria.

Alessandro Patrucco

“Sono molto fiera del lavoro dei ragazzi – commenta la docente Alessia Patrucco – hanno raggiunto ottimi risultati scolastici e messo grande serietà ed entusiasmo in questo progetto. La vittoria è stata il risultato di un grande lavoro personale e di squadra sulle competenze necessarie a sviluppare un progetto così complesso e articolato”.

La premiazione

Come vincitori assoluti del concorso, i nostri studenti sarebbero volati a Bruxelles per partecipare alla cerimonia di premiazione e visitare la sede della Commissione europea.
Purtroppo, a causa delle restrizioni dettate dall’emergenza sanitaria in corso, i nostri ragazzi saranno premiati durante una cerimonia online, e riceveranno il loro tablet premio direttamente a casa.

Un inevitabile cambio di programma che però non toglie nulla alla grandissima soddisfazione personale dei ragazzi per la vittoria in un concorso internazionale, che per il TAM rappresenta la conferma dell’alto livello di preparazione che gli studenti sono in grado di raggiungere con i nostri corsi: COMPLIMENTI!

SPORTELLO ORIENTAMENTO ONLINE

Anche e soprattutto in emergenza Coronavirus, è importante non smettere di pensare al proprio futuro!
Lo staff del TAM è a tua completa disposizione per organizzare incontri e colloqui online attraverso webmeeting, videochiamate o anche semplicemente telefonate durante le quali illustrarti nel dettaglio i nostri corsi e rispondere a tutte le tue domande e curiosità sulla scuola.