Dragon Flame e Snow Bride sono i capi realizzati dai nostri giovani talenti per la 37^ edizione di Milano Unica, nati dalla collaborazione con Thindown, Vitale Barberis Canonico e Gruppo Limonta.

Il TAM torna a Milano Unica (la 37^ edizione con la presentazione delle collezioni per l’autunno/inverno 2024-2025) per presentare il nuovo ambizioso progetto realizzato con Thindown, il primo tessuto di piuma al mondo, una preziosa flanella del lanificio Vitale Barberis Canonico e due tessuti tecnici della divisione Fabrics and Coatings del Gruppo Limonta di Lecco.

Due i capi che sono stati realizzati dai ragazzi del secondo anno di Confezione nel laboratorio di Magnonevolo coordinato dal docente Andrea De Marco, e che sono stati esposti in anteprima nello stand del TAM.

Dragon Flame è un kimono con maniche raglan, ampio e avvolgente. L’esterno in flanella grigio canna di fucile Super120 S gioca con la fodera interna in Rosso Period (l’ultimo colore lanciato da Pantone). Il contrasto fra i due tessuti è esaltato dall’imbottitura in Thindown e dalle numerose trapuntature eseguite a macchina e a mano: con i punti sono stati infatti disegnati grafismi che evocano l’Oriente, le corazze dei samurai e le squame del Dragone. Ampie fenditure sono state lasciate aperte per le maniche, rifinite per mostrare il contrasto tra tessuto esterno e fodera; la silhouette, estremizzata da uno strascico, è disegnata da uno stringivita che sostituisce l’Obi, la cintura che chiude i kimoni.

La sposa delle nevi

Snow Bride è un abito, rigorosamente bianco, con corpetto e pantaloni in un unico pezzo. La morbidezza, la tridimensionalità e la capacità termica del Thindown hanno permesso di creare una tuta da sci che avvolge elegantemente e sontuosamente la sposa, senza “infagottare” la figura (effetto tipico delle imbottiture tecniche). Il potenziale del Thindown è accentuato dalla realizzazione sartoriale, impossibile per capi imbottiti tradizionalmente con piuma d’oca. L’abito, impreziosito da una cascata di strass, interpreta i sogni delle giovani generazioni e le suggestioni che offre la montagna. Snow Bride è perfetto per un matrimonio in alta quota, sotto la neve.

“Lo sviluppo di progetti di questo tipo, svolti dai ragazzi in collaborazione con le aziende, si conferma come un esercizio fondamentale e prezioso per preparare i futuri tecnici del comparto tessile-abbigliamento al loro ingresso nel mondo del lavoro – spiega il nostro direttore Silvia Moglia. La nostra scuola post diploma dialoga infatti con le più prestigiose imprese tessili italiane e, in particolare, con quelle presenti a Milano Unica (dove negli stand ritroviamo anche i nostri ex allievi), con le quali pianifica i corsi in base alle esigenze produttive e attiva stage curricolari e progetti innovativi in cui sono direttamente coinvolti i giovani del TAM”.

Lo stand del TAM a Milano Unica con i capi del progetto Thindown