Approvata nei giorni scorsi la riforma degli ITS, e al TAM arrivano le telecamere del TGR Piemonte a documentare questo passaggio storico per il nostro sistema.

Con l’approvazione da parte della Camera dei deputati, è diventata legge nei giorni scorsi la riforma organica degli Istituti Tecnici Superiori. Si tratta di uno dei punti qualificanti del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) per l’Istruzione, un’azione strategica per rendere la formazione terziaria professionalizzante più attrattiva per i giovani e per arricchire l’offerta anche in risposta alle esigenze del tessuto produttivo dei territori e delle nuove prospettive del mondo del lavoro e dell’economia.

>> RIFORMA ITS: scopri cosa cambia in 10 punti stilati dal portale Tutto ITS

Un passaggio storico questo per il Sistema nazionale degli ITS, che la RAI ha scelto di raccontare con le testimonianze del TAM, raccolte dal TGR Piemonte in un servizio andato in onda nell’edizione delle 14 di lunedì 18 luglio.

Alla riforma documentata dal servizio ha lavorato attivamente in prima persona Ermanno Rondi, delegato all’Education di Confindustria Piemonte. È stato infatti l’imprenditore biellese a spiegare le peculiarità del progetto che destina agli Istituti superiori oltre un miliardo di euro affinché potenzino il loro ruolo sui territori per attrarre sempre più studenti. La formazione è infatti fondamentale per garantire alle aziende del manifatturiero italiano personale altamente qualificato.

Il nostro direttore Silvia Moglia ha invece fornito alcuni dati sulla scuola che garantisce il posto di lavoro all’85% dei diplomati già al temine del percorso scolastico e al 95% di loro entro l’anno:

“Proprio Rondi ha segnalato il TAM come case history. E grazie al servizio abbiamo potuto spiegare come il nostro istituto sia punto di riferimento non solo per i giovani talenti biellesi. I due terzi degli iscritti infatti provengono da tutta Italia e molti di loro, una volta diplomati, si fermano nelle aziende biellesi”.

Alcuni momenti delle riprese RAI al TAM