Finalmente si torna a viaggiare e anche il TAM non è da meno, con una visita di istruzione a Parigi.
La partecipazione alle fiere e ai più importanti eventi di settore rappresenta uno dei momenti formativi più attesi dai nostri studenti: si entra nel vivo della presentazione delle nuove collezioni di filati e tessuti, incontrando le più rappresentative aziende della filiera e i loro designer, tecnici e dirigenti.
Quando poi la fiera in questione è Première Vision, l’evento mondiale degli operatori della moda, l’occasione per i nostri studenti è anche quella di trascorrere alcuni giorni a Parigi, aggiungendo alla visita al salone anche diversi altri appuntamenti imperdibili nella capitale francese.
Première Vision
Osservatorio delle tendenze da oltre 40 anni, Première Vision Paris si propone come precursore di un palcoscenico della moda che decodifica, anticipa e decifra prima di tutti gli altri i nuovi codici della moda.
Consta di 6 saloni complementari che dai filati agli accessori e dai tessuti alla pelle coprono tutti i segmenti di mercato: un appuntamento imperdibile per gli operatori del settore, così come per gli studenti del TAM.
Così è stato per un gruppo di studenti del secondo anno dei corsi di Prodotto e Confezione&Maglieria che nei giorni scorsi hanno visitato il salone, accolti all’ingresso da Igor Bonnet, direttore delle operations del gruppo PV.

All’ingresso di Première Vision con Igor Bonnet, direttore delle operations del gruppo PV.
Le altre tappe in città
Dopo Première Vision, il gruppo ha fatto tappe presso altre due istituzioni simbolo di Parigi: le Palais Galliéra, sede del Musée de la Mode, custodisce collezioni uniche e dal valore inestimabile, che comprendono circa 200 mila pezzi tra abiti, accessori, fotografie, disegni e altri documenti. Queste collezioni riflettono le tendenze e le abitudini della moda francese dal XVIII secolo a oggi e sono regolarmente oggetto di mostre a Parigi, in Francia e all’estero.
Altro simbolo della città con le sue vele è la Fondazione Louis Vuitton, museo d’arte e centro culturale dedicato all’arte moderna e contemporanea gestito dal gruppo LVMH e ospitato in un edificio progettato dal celebre architetto Frank Gehry.
Qui gli studenti hanno potuto visitare una delle più importanti raccolte al mondo d’arte impressionista e moderna, circa 200 capolavori appartenuti ai fratelli russi Morozov, un’occasione più unica che rara considerato che questa è la prima volta che la prestigiosa collezione lascia la Russia.
Alcuni momenti della visita a Parigi