In un’edizione dedicata a formazione e sostenibilità, il TAM alla 57^ edizione di FILO ha suscitato l’interesse dei visitatori con una collezione di abiti 100% biodegradabili realizzata dagli studenti.
Una fiera rinnovata, partecipata e carica di aspettative. Con la formazione e la sostenibilità al centro. I giovani e il futuro sono nuovamente stati protagonisti di Filo, il salone internazionale dedicato a fibre e filati che si è svolto il 23 e 24 febbraio scorsi al Mico di Milano.
Il TAM, dopo lo scorso appuntamento di settembre con la collezione dedicata a Chanel, questa volta era presente con uno stand in cui è stata esposta la capsule collection “Il mare sulla pelle”, realizzata dagli studenti con TabinoTabi, azienda artigianale veneta. Sui manichini i capi di abbigliamento realizzati con l’innovativo filato e tessuto “SeaCell”, che hanno suscitato l’interesse dei visitatori e degli stessi imprenditori, e anche del presidente UIB Giovanni Vietti, del direttore generale di Confindustria Moda Gianfranco Di Natale, della referente regionale del Sistema Its Ivana Morando e dell’assessore regionale all’Istruzione Elena Chiorino.
Il TAM è stato inoltre grande protagonista della cerimonia di apertura, con gli interventi del Presidente Pier Francesco Corcione, della direttrice Silvia Moglia e di Roberto Circelli, uno dei primi allievi che ha accettato la sfida nel lontano 2011 e che oggi è manager in Suedwolle Group.
“Vogliamo continuare a essere ambasciatori del bello e ciò che sappiamo fare dobbiamo trasmetterlo prima di tutto ai nostri collaboratori, poi ai clienti. Chi tramanderà il nostro saper fare? Sono i giovani a cui dobbiamo spiegare che il cambiamento è in atto e loro ne sono protagonisti. Gli Its sono lo strumento giusto per ragionare in questi termini”
– Francesco Ferraris, vice presidente UIB con delega all’Education
“La nostra, 11 anni fa, è stata una scommessa. Siamo partiti con 15 allievi. Non ce n’erano di più. I ragazzi ci hanno creduto sulla parola perché all’epoca eravamo all’inizio del nostro percorso e la stessa cosa è avvenuta con le prime aziende partner. Oggi i corsi sono quattro, gli iscritti sono 170 e le aziende con le quali collaboriamo sono 171”.
– Silvia Moglia, direttrice TAM
Alcune immagini della 57^ edizione di FILO con i capi realizzati dagli studenti del TAM