Sabato 17 luglio dalle 16 alle 19 la direttrice del TAM Silvia Moglia accompagnerà i visitatori della mostra “Ricucire il Futuro. Omaggio a Chanel” alla scoperta del genio indomito della grande stilista Coco Chanel.
RICUCIRE IL FUTURO è l’esposizione che, presso lo Spazio Cultura della Fondazione Cassa di Risparmio di Biella, dal 22 maggio scorso mette in mostra 9 capi esclusivi interamente progettati e realizzati dai nostri studenti ispirandosi allo stile della grande couturière francese Coco Chanel.
Realizzata in collaborazione con la Fondazione Cassa di Risparmio di Biella, nell’ambito del programma di eventi collaterali della mostra Coco + Marilyn. Biella al centro del MI-TO, Ricucire il futuro è interamente ideato e sviluppato dagli studenti del TAM, che a cinquant’anni dalla morte di Coco Chanel hanno voluto rendere omaggio allo stile della grande couturière francese proponendo al contempo una riflessione e un’interpretazione su temi e problemi del presente. Dalla pandemia all’esigenza di una moda sostenibile, dalla massiccia influenza dei social media sulle nuove generazioni all’inclusività, i capi realizzati e la storia della loro genesi ci raccontano un lavoro di analisi, ricerca comprensione e invenzione tradotto in creazioni che rivelano le competenze tecniche e il saper fare acquisiti dagli studenti, esaltando la bellezza dei tessuti e dei filati utilizzati.
Visite guidate con la direttrice del TAM Silvia Moglia
Per chi non avesse ancora visitato la mostra, ma anche per coloro che lo hanno già fatto e desiderano tornarci per un approfondimento dedicato, la professoressa Silvia Moglia, direttrice del TAM nonché curatrice della mostra, sabato 17 luglio guiderà i visitatori in un tour spiegato della mostra, raccontando le particolarità della lavorazione e svelandone i retroscena, tra aneddoti e curiosità sulla divina Coco.
Per partecipare sarà sufficiente recarsi allo Spazio Cultura di Via Garibaldi 14 a Biella, che sarà aperto dalle 16 alle 19; le visite gratuite saranno organizzate man mano in piccoli gruppi. Ingresso libero.
Alcuni scatti dall’inaugurazione della mostra
COCO+MARYLIN. BIELLA AL CENTRO DEL MI-TO
Ricucire il Futuro è un evento collaterale della mostra Coco + Marilyn. Biella al centro del MI-TO, un grande progetto espositivo dedicato a due icone del Novecento: Coco Chanel e Marilyn Monroe.
L’esposizione, allestita a Palazzo Gromo Losa, nel borgo storico del Piazzo di Biella, raccoglie più di cento scatti che ritraggono le due “divine” realizzati dal fotografo canadese Douglas Kirkland. Con una lunga carriera a Hollywood, Kirkland è noto per aver ritratto tutte le più grandi star del cinema e per aver lavorato sui set di oltre 150 produzioni cinematografiche.
Per gli studenti ITS l’ingresso è GRATUITO.
Per info e prenotazioni visita il sito palazzogromolosa.it/coco-marilyn