Si è concluso con la consegna di due borse di studio offerte dal gruppo Marchi & Fildi il progetto che ha visto i nostri studenti realizzare dei gilet in maglia con i filati dell’azienda.

Dopo l’entusiasmante vetrina di Pitti Filati a inizio febbraio, si è concluso nei giorni scorsi il lungo viaggio dei gilet realizzati dagli studenti del secondo anno del corso Prodotto in collaborazione con il Gruppo Marchi & Fildi.

Con la supervisione di Fausto Caletti, lo stilista che ha sviluppato le collezioni di filati Marchi & Fildi e Filidea, e dei nostri docenti, gli studenti hanno creato dei gilet in maglia utilizzando i fili di collezione P/E 2023. Nel loro percorso creativo si sono misurati non solo con l’ideazione del capo finito, ma con la totalità dei passaggi per l’esecuzione dello stesso, all’interno dei limiti richiesti dal progetto: dalla creazione della moodboard alla scelta dei punti maglia fino ai test sul prototipo del capo.

La vetrina del progetto è stata appunto l’edizione di febbraio 2022 di Pitti Filati, che ha visto i capi originali sviluppati dagli studenti esposti negli stand Marchi & Fildi e Filidea, offrendo ai visitatori un’interpretazione in chiave contemporanea dei filati, in linea con alcuni valori chiave dei brand.

Infine, dopo una valutazione basata su elementi didattici, tecnici ed estetici delle creazioni, Marchi & Fildi ha erogato due borse di studio alle studentesse Camilla Guarnieri, che ha utilizzato per il suo gilet il filato Kim della collezione Filidea, e Jonila Selmanaj, che ha lavorato con il filato Victoria di Marchi & Fildi.

Camilla e Jonila, vincitrici delle borse di studio, con la dirigenza Marchi & Fildi

La premiazione

Alla serata di premiazione. a cui sono intervenuti gli studenti, i docenti, lo staff del TAM e del Gruppo Marchi & Fildi, è stata l’occasione per celebrare, oltre che le studentesse vincitrici, la conclusione di un progetto vincente per tutti.

“Il progetto è nato per offrire agli studenti un’occasione di contatto con le esigenze del mondo produttivo, una simulazione realistica delle situazioni che si troveranno ad affrontare come progettisti di maglieria. I risultati sono stati eccellenti e i gilet hanno attratto l’attenzione dei visitatori dei nostri stand a Pitti Filati. Ringraziamo i partecipanti, i docenti e i tutor che si sono dedicati per mesi a questa sfida lanciata dal nostro Gruppo”

Giovanni Marchi, direttore di Marchi & Fildi

“I ragazzi hanno accolto la sfida con entusiasmo. Seguiti dalle insegnanti nel laboratorio di Magnonevolo si sono confrontati con Fausto Caletti e hanno immaginato e realizzato i capi secondo le loro personali interpretazioni. Non solo questa esperienza è stata costruttiva ma ha dato spazio alla loro creatività. Per Its Tam sicuramente si è trattato di una collaborazione significativa, che ha dato una visibilità importante alla nostra scuola e al lavoro dei nostri studenti”

Silvia Moglia, direttrice TAM

Pieno di entusiasmo e soddisfazione anche l’intervento dell’Assessore regionale Elena Chiorino, presente alla serata:

“Un grande successo che certifica e dimostra quanto sia fondamentale continuare a investire in questi percorsi formativi che ci permettono di avere personale altamente qualificato e pronto a rispondere immediatamente alla chiamata delle imprese”.

Alcuni momenti della serata