Si terrà dal 10 al 13 dicembre, in formato digitale gratuito, il Maker Faire Rome, il più grande evento europeo sull’innovazione, e noi del TAM ci saremo, per il terzo anno consecutivo, con 100% EU Wool Innovative Car Mats, il progetto innovativo già vincitore del concorso europeo Best Product Competition.
Maker Faire Rome è il più grande evento dedicato all’innovazione giunto alla sua settima edizione. A causa del perdurare delle misure anti-Covid, anche il Maker Faire, come pressoché tutte le grandi manifestazioni, ha cambiato trama, trasformandosi da evento fisico a pagamento in evento digitale gratuito che si svolgerà dal 10 al 13 dicembre 2020 in modalità online.
Una manifestazione ricca di invenzioni e creatività tra robotica, intelligenza artificiale, agritech, food 4.0, sostenibilità, riciclo, salute e qualità della vita che vedrà coinvolto anche il nostro TAM con il progetto “100% EU Wool Innovative Car Mats”, già vincitore la primavera scorsa della competizione europea Best Product Competition, e ora selezionato per rappresentare il percorso ITS 4.0 alla Maker Faire di Roma 2020.
Venite a trovarci!
Il nostro staff e gli studenti ideatori del progetto saranno online a disposizione di chi vorrà conoscerci, parlare, e saperne di più sul progetto in queste date:
Venerdì 11 dicembre / Sabato 12 dicembre / Domenica 13 dicembre
dalle ore 15.00 alle ore 18.00
Per partecipare è sufficiente registrarsi a questo link.
Il progetto
Seguiti da Alessia Patrucco, docente di Fibre naturali e chimiche, gli studenti Lorenzo Ranotto, Edoardo Avidano, Lorenzo Gardini e Gabriele Nicola nel corso delle prime settimane del 2020 hanno realizzato il progetto 100% EU Wool innovative car mats, ovvero lo sviluppo di tappetini per l’auto prodotti per il 100% con lane di scarto europee, costituiti da una parte superiore di feltro e una inferiore di lana parzialmente idrolizzata a formare un materiale compatto che sostituisce completamente lo strato di gomma dei tappetini convenzionali.
Il risultato finale sono tappetini per il 100% a base di lana di scarto, addizionati con silice da lolla di riso, prodotti senza l’utilizzo di fibre e polimeri sintetici o coloranti, e che a fine vita sono compostabili!