Anche Biella promuove e anima l’evento nazionale dedicato alla cultura tecnica e manifatturiera.

Venerdì 27 settembre dalle ore 18 la piazza del complesso universitario di Città Studi a Biella si animerà con le iniziative della Notte della Moda, un evento nazionale promosso dagli Istituti della Rete TAM (Tessile Abbigliamento Moda), a SMI (Sistema Moda Italia) e che vedrà coinvolti in tutta Italia gli istituti tecnici professionali del settore e alla quale noi del TAM saremo presenti con una postazione dedicata.

A partire dalle ore 18 sarà inaugurato uno percorso espositivo tra gli stand delle aziende e delle scuole aderenti con la speciale guida degli studenti dell’Istituto Tecnico “Q. Sella”.

A seguire:
ore 18.45 – Saluti del Dirigente Scolastico dell’IIS Q. Sella, prof. Giovanni Marcianò, e dell’Assessore al commercio, turismo, attività economiche e montagna del Comune di Biella, Barbara Greggio

ore 19.00 – «Stile e imprenditorialità, sfide del futuro». La giornalista de La Stampa Paola Guabello intervista i giovani imprenditori biellesi Stefano Aglietta (YOOUL IT), Ludovico Maggia e Stefano Ughetti (Maggia by Camo), Michele Pozzo (Mantico)

Ore 19.30 – Musica live con i Black Burn

Ore 20,30 – «Intrecci di creatività». Alessandra Alberto di Alberto & Roy incontra gli ex studenti tessili Marco Rivetti, disegnatore tessile e consulente, Franco Martines, disegnatore tessile presso Successori REDA Spa, Roberto Botto disegnatore tessile presso BOTTO GIUSEPPE e Figli Spa e Nicola Salin, man collection coordinator presso Loro Piana Spa

Ore 21,00 – Musica live con gli Outsiders