Nei giorni scorsi a Verona sono stati presentati dieci prototipi innovativi realizzati da studenti ITS per dieci aziende della provincia di Verona e Vicenza, a conclusione del progetto Upskill di Fondazione Cariverona e Upskill 4.0: il TAM ha presentato Moodular, un capospalla genderless fatto con materiali responsabili.
Si chiama Moodular, è un capospalla genderless fatto con materiali responsabili quali Econyl e ovatta di nylon rigenerata, ed è la risposta alla sfida progettuale, per nulla semplice!, che le studentesse del Corso di Confezione 21-23 hanno dovuto affrontare per il progetto Upskill Verona, promosso da Fondazione Cariverona: ideare e realizzare una giacca genderless e modulare utilizzando un tessuto in Econyl (filo di nylon rigenerato recuperato dai rifiuti in mare). La giacca doveva essere allo stesso tempo versatile e avere una buona vestibilità.
Durante i 4 mesi di sviluppo del progetto le ragazze, coadiuvate da Andrea De Marco, responsabile del laboratorio di confezione, hanno lavorato molto intensamente a stretto contatto con Nicoletta Baldo, imprenditrice titolare del marchio Càpe concept, e con la guida e il supporto dei project manager di Upskill 4.0 (spin off dell’Università Ca’ Foscari di Venezia).
Una collaborazione che si è rivelata molto efficace, tanto che Nicoletta Baldo è rimasta senza parole dopo aver visto il progetto realizzato dalle studentesse.
Càpe concept è un’azienda che utilizza esclusivamente fibre rigenerate e organiche attraverso un progetto sartoriale eco-sostenibile ed etico che pone attenzione sia all’ambiente che alle persone attraverso laboratori di cooperative sociali. Aderendo al progetto Upskill Verona l’idea era di affidare questi materiali all’estro creativo e alla perizia tecnica di giovani talenti come quelli che studiano al TAM, allo scopo di ottenerne un’interpretazione innovativa per la realizzazione di un capo contemporaneo e originale.
Il prototipo Moodular in alcune sue declinazioni e la presentazione del capo all’evento Upskill a Verona
Moodular in vetrina
Il progetto, dopo il suo lancio nell’ambito del progetto Upskill, è stato presentato al Job & Orienta di Verona a novembre 2022, ed è stato poi protagonista a gennaio 2023 a Milano Unica, nello stand del TAM.
Anche per questa edizione della fiera, infatti, il TAM era presente nell’agorà di IdeaBiella, dove espone buona parte delle aziende che collaborano stabilmente con la scuola.
Per il suo particolare carattere di innovazione e originalità, inoltre, 3 delle studentesse che hanno lavorato al progetto (Marta, Arianna e Francesca) sono state intervistate proprio dal team di Upskill >> LEGGI L’INTERVISTA
Complimenti a tutte le studentesse coinvolte: Maria Prudentino, Juliana Saltorato, Arianna Platini, Alice Trabbia, Francesca Carucci, Valeria Cafà, Marta Delsignore.
La clip di presentazione del progetto