JoinTex è il primo capospalla in tessuto accoppiato interamente compostabile realizzato dagli studenti del TAM in collaborazione con TF2000 e Tabinotabi, salito sul podio per la categoria Moda & Design del progetto ministeriale ITS 4.0
La collaborazione con le aziende e i centri di ricerca costituisce una componente fondamentale dei nostri percorsi formativi. La partecipazione al programma formativo-professionale che avvicina ITS e aziende sui temi del 4.o è ormai una prassi consolidata, che da anni portiamo avanti con soddisfazione e successo.
Ultimo protagonista, ma solo in ordine cronologico, è il progetto JOINTEX, classificatosi al secondo post per la categoria Moda e Design del progetto ministeriale ITS 4.0 – edizione 2022.
La sfida progettuale che si sono posti gli studenti del primo anno del corso di Tecnico Superiore di Prodotto e Design Tessile era quella di realizzare una giacca imbottita completamente compostabile realizzata con un tessuto accoppiato 100% naturale.
Gli studenti hanno così studiato e realizzato un tessuto accoppiato GREEN, formato da tre strati di materiali interamente compostabili, utilizzando un macchinario di ultima generazione dotata di tecnologia PUR Hotmelt, che rappresenta la risposta più innovativa per l’accoppiatura dei tessuti in termini di efficienza e di rispetto dell’ambiente.
La scelta dei materiali è caduta per il rivestimento sul SeaCell, tessuto naturale ottenuto dalle alghe del Mare Nord, con cui gli studenti del TAM avevano già realizzato la capsule collection Il mare sulla pelle, e per cui abbiamo rinnovato la collaborazione con la boutique artigiana Tabinotabi Venezia. Per l’imbottitura si è scelta invece la soffice ovatta di lino, per le sue proprietà naturalmente isolanti e termoregolatrici.
L’accoppiatura (tecnica che serve a unire 2 o più tessuti anche molto diversi tra di loro) è stata realizzata con la collaborazione e nello stabilimento della TF2000.
Il risultato sono 2 prototipi di caban donna, realizzati con tessuto innovativo e sostenibile, anche per quel che riguarda i dettagli le finiture:
- le resine utilizzate per l’accoppiatura sono approvate dal programma ecosostenibile GRS (Global Recycle Standard)
- le cuciture sono in lyocell
- i profili in sbieco sono di cotone e lino
- i bottoni sono in materiale sostenibile
I riconoscimenti
JoinTex, non appena portato a compimento, ha già iniziato il suo viaggio tra premi e prestigiosi riconoscimenti.
Nel corso dell’ITS DAY 2022 che si è svolto a Roma a fine giugno, è stato infatti decretato tra i progetti vincitori nella categoria Moda & Design del progetto ministeriale ITS 4.0 per le sue particolari caratteristiche di innovazione.
Giusto il tempo di tornare da Roma, e i due prototipi sono stati esposti alla 35^ edizione di Milano Unica, fiera di riferimento dei tessuti e degli accessori di alta gamma per l’abbigliamento Donna e Uomo. Presso lo stand del TAM al Padiglione 8 – Tendenze e Sostenibilità, i capi JoinTex hanno attirato la curiosità e l’interesse dei visitatori internazionali del salone: un ulteriore attestato di stima verso le competenze e le professionalità dei nostri studenti, che grazie ai progetti e alla proficua collaborazione con le aziende si preparano a un concreto futuro di successo nel settore tessile e moda.