Una giornata particolare per il TAM quella di lunedì 1 aprile, che ha visto i nostri studenti protagonisti di un servizio realizzato per il Tg3 RAI nazionale.

Non capita tutti i giorni di ricevere una telefonata da parte di una giornalista del TG3 che si dice molto interessata alla realtà del nostro ITS e ti chiede se sia possibile realizzare un servizio che andrà in onda nell’edizione serale del TG3. No, non capita tutti i giorni, e quando accade non puoi quasi credere alle tue orecchie!

È nata così la piccola grande avventura che ha portato una troupe del TG3 con a capo la giornalista Silvia Santarelli nel nostro capoluogo per una mezza giornata di riprese, con l’obiettivo di raccontare la nostra realtà formativa, quale risposta ai fabbisogni crescenti di nuovo personale tecnico specialistico nelle aziende del tessile.

Alcuni scatti realizzati durante le riprese

Proprio per avere i due riscontri diretti, del mondo delle aziende e da quello della scuola, la troupe è stata prima ospite del Lanificio REDA di Vallemosso, tra le eccellenze del tessile biellesi con cui noi del TAM siamo orgogliosi di collaborare e dove è stato intervistato il CEO Ercole Botto Poala, per poi tornare a Biella e intervistare i nostri studenti del secondo anno, sul perché hanno scelto di studiare al TAM e su cosa vorrebbero fare dopo il diploma.

Il tema in effetti è molto interessante: il sistema moda è alla ricerca di quasi 50 mila nuove figure professionali, 2 mila solo nel Biellese, e l’alleanza tra scuola e aziende diventa fondamentale con l’obiettivo di formare giovani competenti con un percorsi scolastici efficaci e puntuali. È questo il quadro entro cui oggi il TAM rappresenta una delle migliori risposte ai bisogni delle aziende.