In un caldissimo pomeriggio di inizio giugno abbiamo festeggiato i nostri diplomati del biennio 2016/2018!

È un piccolo rito del nostro istituto, che si rinnova di anno in anno, riunendo sempre più amici attorno ai nostri ex studenti a un anno dal diploma: è la Cerimonia dei Diplomi, che si è svolta nel pomeriggio di martedì 4 giugno, con protagonisti i ragazzi del biennio 2016/2018.

Alle 17 presso la nostra sede si è svolta la cerimonia di consegna con la partecipazione del nostro Presidente Pier Francesco Corcione, la direttrice Silvia Moglia, insieme a Francesco Ferraris, Presidente Giovani UIB, Niccolò Zumaglini, CEO di Lanificio Subalpino, e Paolo Torello Viera, CEO di Lanificio Cerruti.

I diplomati del biennio 2016/2018

A dimostrazione che a un anno dal diploma oltre il 95% dei nostri studenti ha una occupazione stabile nel proprio settore di specializzazione (primato che ci ha valso il podio in quella che a ragione è stata definita la Triade della Moda, ovvero la classifica dei 3 migliori ITS del Sistema Moda in Italia decretata da INDIRE), al momento della consegna dei diplomi solo 4 degli ormai ex studenti sono riusciti a staccare dal lavoro e posare per le foto ufficiali: Ilaria Ambrosio, Ylenia Vidale, Edoardo Scarangella e Luca Valz.

E dopo il rito istituzionale, con l’arrivo di molti degli altri ex studenti, il biennio 2016/2018 si è ritrovato per un bel momento di festa presso la caffetteria Three Trees, adiacente alla nostra sede, dove siamo stati raggiunti dai giovani giocatori della Pallacanestro Biella, accompagnati dal coach Luca Baroni.

Questi tutti i diplomati del 2016/2018: Valentina Bassetti, Giulio Cimma, Alessandra Corona, Alessandro Dalla Pozza, Domitilla Defabianis, Ludovico Donà Dalle Rose, Alexandre Fasano, Mattia Guidetto, Juan Gabriel Huanccollucho Huaman, Matteo Maffiotti, Elisabetta Mottaran, Silvia Perino, Andrea Francesco Raciti, Riccardo Rainoldi, Gloria Rofena, Fabiana Siciliano, Alice Sileo, Andrea Ubertino Rosso, Alessandro Vanoli.

In bocca al lupo a tutti voi!

Preiscrizioni aperte