Gli studenti del TAM tornano a realizzano una capsule collection 100% biodegradabile in Seacell, fibra tessile innovativa ottenuta dalla lavorazione delle alghe.
La collaborazione con le aziende e i centri di ricerca costituisce una componente fondamentale dei nostri percorsi formativi. Grazie a Upskill 4.0 siamo stati coinvolti in un entusiasmante progetto di rilancio delle attività legate alla tradizione veneziana attraverso le tecnologie digitali.
La riduzione del turismo internazionale dovuto alla pandemia ha aperto un importante dibattito sul futuro di Venezia, a cui hanno contribuito Fondazione di Venezia, le Università veneziane Ca’ Foscari e IUAV, Confindustria Venezia e la Camera di Commercio di Venezia Rovigo, e che è sfociato poi in una serie di azioni che hanno coinvolto altrettante realtà imprenditoriali veneziane.
Tra queste Tabinotabi, punto vendita di abbigliamento a Rialto, nel cuore di Venezia, per cui i nostri studenti hanno realizzato una capsule Collection 100% biodegradabile.
Tabinotabi produce e vende abiti realizzati utilizzando SeaCell, una fibra tessile innovativa, biodegradabile e certificata ricavata dalle alghe seguendo un processo produttivo attento all’ambiente.
La sfida progettuale pensata dal team Upskill 4.0 in collaborazione con l’imprenditrice Alessandra Defranza di Tabinotabi è stata quella di aiutare l’azienda a sviluppare un progetto di ricerca e sperimentazione su filati e tessuti in puro SeaCell o mista ad altri tessuti, realizzando una capsule collection interamente compostabile, che sapesse coniugare estetica e vestibilità con i valori legati alla sostenibilità ambientale. La collezione doveva poi essere supportata da uno storytelling che valorizzasse l’identità del brand, servendosi anche dei nuovi canali di comunicazione.
L’obiettivo principale per i nostri studenti era quello di creare capi 100% compostabili adatti a più stagioni, dall’inverno all’estate.
Un grande lavoro di ricerca sui tessuti
Il progetto è durato sette mesi durante i quali gli studenti con un grande lavoro di ricerca sui tessuti e sullo stile, sotto la guida del team Upskill 4.0, hanno realizzato per Tabinotabi una capsule collection 100% biodegradabile con abiti adatti a più stagioni, dall’inverno all’estate.
Collezione che i nostri ragazzi hanno avuto l’onore di indossare in anteprima in occasione dell’evento di presentazione dei progetti, tenutosi al M9, museo di arte contemporanea a Venezia lo scorso dicembre.
Il progetto realizzato è piaciuto così tanto che a pochi giorni dalla presentazione della capsule collection, alcuni capi erano già in vendita nel negozio di Tabinotabi a Rialto, e [aggiornamento del 23 febbraio] il 23 e 24 febbraio sono stati esposti alla 57^ edizione di Filo, la rassegna internazionale dedicata alle fibre e ai filati.