Con il decreto firmato dalla Ministra Lucia Azzolina oltre 33 milioni di euro per gli ITS, un modello formativo che continua a convincere gli studenti e a offrire risultati molto incoraggianti in termini occupazionali.
La Ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina ha firmato ieri, lunedì 4 maggio, il decreto che assegna le risorse del Fondo per l’Istruzione Tecnica Superiore: vengono stanziati oltre 33 milioni di euro per gli ITS (Istituti Tecnici Superiori), un modello formativo che continua a convincere gli studenti e a offrire risultati molto incoraggianti in termini occupazionali.
I finanziamenti previsti dal decreto firmato dalla Ministra ammontano a 33.355.436 euro che saranno erogati alle Regioni attraverso le quali verranno distribuiti agli Istituti Tecnici Superiori per l’organizzazione della loro offerta formativa. Ai 33 milioni andrà ad aggiungersi poi la quota di co-finanziamento a carico delle Regioni, pari almeno al 30% delle risorse nazionali.
Una campagna informativa nazionale
Il Ministero intende informare sempre di più sulle opportunità offerte dagli ITS. Per questo nei giorni scorsi è stata lanciata una campagna nazionale con una fitta programmazione televisiva e radiofonica. La campagna è attiva anche sui social e si svilupperà fino alla fine di giugno.
È stato inoltre messo a punto il sito sistemaits.it, progettato per far conoscere tutto il potenziale degli ITS, per raccontare come funzionano questi Istituti, i casi di successo e le buone pratiche. Chi esce dagli ITS acquisisce un’alta specializzazione tecnologica che consente di inserirsi nei settori strategici del sistema economico-produttivo del Paese e di dare un contributo all’innovazione e al trasferimento tecnologico alle imprese, specie quelle di piccole e medie dimensioni. Tutto questo si ottiene grazie a una didattica flessibile basata sull’esperienza diretta in azienda, dove l’apprendimento prepara alla realtà lavorativa di tutti i giorni.
Uno degli spot della campagna nazionale ITS