Federmanager Biella, nell’ambito della sua attività di supporto e stimolo alla formazione, istituisce 3 borse di studio destinate ad altrettanti studenti frequentanti il I anno del nostro istituto.

 

Per potersi aggiudicare le borse di studio, gli studenti dovranno cimentarsi su un tema molto attuale, se non avveneristico, quello cioè delle FOOD-FIBER, ovvero delle fibre tessili ottenute da materie prime agroalimentari.

La ricerca nel campo di tessuti tecnici e innovativi ricavati da specie vegetali e animali, di cui una parte è commestibile e l’altra viene utilizzata appunto per la creazione tessile, è sempre più avanzata e presenta interessanti risvolti per il futuro della moda e dell’abbigliamento.

Arancia, ananas, banana, ortica, alghe, vini, birre, crostacei…l’industria tessile del futuro, infatti, fa degli scarti alimentari una vera e propria risorsa da cui attingere per realizzare supporti innovativi capaci di soddisfare le esigenze del mercato e di rispondere al bisogno di sostenibilità di un pianeta sempre più a rischio.

Su questa tema Federmanager chiama a esprimersi i nostri studenti del I anno, con un lavoro di ricerca individuale che dovrà riflettere sulle nuove prospettive dell’abbigliamento rese possibile dai nuovi tessuti a base di fibre agroalimentari.

L’iniziativa sarà presentata giovedì 14 dicembre alle ore 11 presso l’aula magna del nostro istituto, in corso Pella 4, alla presenza del Dott. Renzo Penna, Presidente di Federmanager Biella, e del dott. Giorgio Lorenzin, membro di Federmanager Biella nonché docente dell’ITS-tam.

 

>> Consulta il Regolamento per l’assegnazione delle Borse di Studio