Una grande e intensa giornata per il TAM, sbarcato a Roma per incontrare il ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi e salire in cattedra in occasione dell’ITS DAY, evento organizzato dal MIUR, durante il quale è stata presentata “la filiera della formazione terziaria professionalizzante italiana nell’ambito della dimensione europea”.
È stato un ITS DAY speciale per il TAM quello tenutosi a Roma martedì 14 giugno.
La trasferta romana per presenziare al convegno nazionale degli ITS è stata l’occasione per consegnare al Ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi il prototipo della t-shirt intelligente “Cuore di Maglia”, vincitrice l’anno scorso del progetto ITS 4.0 per la categoria moda e design.
Il Ministro aveva potuto apprezzare le qualità della t-shirt lo scorso novembre a Job Orienta Verona, e ne aveva richiesta una da provare su stesso. Martedì la consegna ufficiale insieme all’assessore regionale Elena Chiorino, alla referente nazionale degli ITS Antonietta Zancan e alla referente regionale Ivana Morando.
Il TAM esempio di eccellenza dei percorsi Upskill 4.0
Nel pomeriggio la nostra direttrice Silvia Moglia è poi intervenuta al convegno per raccontare un altro nostro progetto di successo, la collezione 100% compostabile in Seacell realizzata in collaborazione con Tabinotabi_Venice, portata a esempio di eccellenza dei percorsi Upskill 4.0
Il TAM infatti era inserito nella sezione “ITS 4.0 progetti meritevoli per tema e percorso” con un capo della capsule collection 100% biodegradabile “Il mare sulla pelle”. Il TAM nel 2021 era entrato nell’incubatore Upskill 4.0 (spin-off dell’Università Ca’ Foscari di Venezia) con il progetto realizzato in partnership con Tabinotabi, piccola impresa artigiana veneziana che utilizza il SeaCell (fibra ricavata dalle alghe dei Mari del Nord) e con la quale ha ideato e confezionato una serie di capi messi in produzione per la stagione Primavera Estate 2022.
“Uno dei progetti più amati e portati a termine con grande passione dalla nostra scuola – ha spiegato la direttrice Silvia Moglia alla platea romana. Durante il percorso è emersa la creatività e la voglia di fare dei ragazzi. Gli abiti sono stati presentati a Filo e portati all’Eurovision. Ora è in fase di ultimazione una nuova versione dell’utilizzo di questi tessuti condotta con altre aziende che presto saremo in grado di presentare”.
Il filmato presentato all’ITS DAY