Si terrà sabato 20 marzo la maratona digitale di brainstorming giovanile voluta dalla Regione Piemonte e aperta a tutti gli under 35 per dare forma al futuro del Piemonte in Europa.

Piemonte2027 è l’evento voluto dalla Regione Piemonte per scrivere le linee guida del nuovo Documento Strategico Unitario per l’utilizzo dei fondi europei 2021-27.

È l’incontro digitale di centinaia di giovani tra i 18 e i 35 anni che cercano soluzioni e proposte. Dalla digitalizzazione alla sostenibilità, dall’innovazione sociale alle professioni del domani, saranno i giovani a proporre le nuove soluzioni di cui sentono il bisogno.

Tutte le idee raccolte costituiranno la base per disegnare il futuro del territorio piemontese: è questa l’occasione per tutti i giovani che lavorano e studiano in Piemonte di esprimere la propria opinione.

Un brainstorming collettivo tra tavoli virtuali connessi

Cinque ore di brainstorming, in decine di tavoli virtuali connessi tra loro, per un unico confronto collettivo. Talk ispirazionali, confronti, sinergie. Un flusso continuo e immersivo di energie e idee per il futuro.

Nel corso di una mattinata, dalle 9 alle 14,30, 200 giovani si incontreranno in un confronto collettivo virtuale e dibatteranno di cinque temi ritenuti prioritari per il futuro della regione: Piemonte più digitale, Piemonte più sostenibile, Piemonte più sociale, Piemonte più vivibile, Piemonte più innovativo.

Per ciascuna delle 5 sessioni tematiche è previsto un talk introduttivo a cura di un esperto che ispiri la discussione e lanci alcuni spunti di riflessione; a seguire si formeranno decine di gruppi di lavoro che dibatteranno sul tema proposto dall’esperto e saranno guidati da un moderatore che attiverà il confronto sui temi scelti.

Il confronto è aperto. Partecipa anche tu!

Per partecipare a Piemonte 2027 è sufficiente visitare il sito https://www.piemonte2027.it e compilare il modulo per inviare la propria richiesta di partecipazione, dopodiché si verrà contattati via email immediatamente.