Prende il via da Biella il roadshow di presentazione dell’Accademia Piemonte per il Tessile Abbigliamento e Moda e Green Jobs, che propone un nuovo modello didattico per rispondere alle esigenze delle imprese piemontesi.

Città Studi Biella è capofila dell’Accademia Piemonte per il Tessile Abbigliamento Moda e Green Jobs che propone la formazione per rafforzare l’incontro tra domanda e offerta di lavoro, offrendo un supporto alle persone e alle aziende.
La Regione Piemonte ha infatti avviato una sperimentazione triennale di un nuovo modello didattico denominato “Academy di filiera” per rispondere alle esigenze delle imprese piemontesi.
Per presentare al pubblico l’iniziativa ha preso il via da Biella, sede dell’agenzia capofila dell’Academy, il roadshow della “Accademia Piemonte per il TAM e Green Jobs”.
L’obiettivo degli incontri è illustrare alle imprese piemontesi le opportunità offerte dall’Academy rivolte a disoccupati e a personale già occupato che necessita di rafforzare le proprie competenze,  sottolineando il valore del nuovo modello di formazione finalizzato all’inserimento in organico.
Il roadshow prosegue fino a luglio con un ricco calendario di incontri sul territorio.
Ogni evento sarà un’occasione per scoprire come funziona Accademia Piemonte, perché è nata e quanto è strategica per le imprese che vogliano puntare sulle competenze delle persone. Sarà infine un’occasione per scoprire il valore delle Academy di filiera. Durante gli eventi saranno infatti  riportati dati, esempi e testimonianze concrete delle aziende che hanno già usufruito dello strumento, valorizzando le specificità presenti in ogni territorio.
Le tappe del roadshow:
  • Torino, 13 luglio 2023
  • Valenza, 18 luglio 2023
  • Borgosesia, 21 luglio 2023
  • Mondovì, 25 luglio 2023