A Milano Unica gli studenti dell’ITS_tam hanno incontrato l’eclettico stilista britannico Paul Smith che ha tenuto il seminario “You can fin inspiration in everything”.
Si è conclusa pochi giorni fa la 24^ edizione di Milano Unica, il salone del tessile italiano che si è tenuto presso la Fiera di Milano.
Come sempre la visita al salone, che rappresenta un punto di riferimento imprescindibile per gli operatori del settore, è per i nostri studenti un momento importante di confronto con il mercato, le nuove tendenze, il panorama internazionale del tessile.
La visita di quest’anno per gli studenti del primo anno (biennio 2016/2018) è stata impreziosita dalla partecipazione alla lectio magistralis di uno degli ospiti speciali più atteso della manifestazione, ovvero Paul Smith, imprenditore, designer e icona internazionale della moda.
Il Salone infatti, prestando molta attenzione ai giovani e alla creazione per loro di opportunità professionali, ha inserito in programma il progetto “Back to School”, coronato proprio dalla presentazione di Sir Paul Smith con circa mille studenti delle scuole di moda internazionali, tra cui i nostri studenti.
Con il seminario intitolato “You can find inspirato in everything” Paul Smith ha voluto lanciare ai giovani presenti l’invito a pensare in modo diverso per creare cose non facili ma giuste.
Mai stancarsi di trovare nuove idee, insomma, soprattutto uscendo dal proprio guscio e confrontandosi con la realtà: “Molti designer – dice infatti Paul Smith – purtroppo non partecipano a Milano Unica o al Première Vision di Parigi perché preferiscono rimanere nei loro studio, ma personalmente mi piace l’idea di venire perché puoi avere un’istantanea impressione di tutto quello che viene offerto, e questa è anche una buona idea perché ti mostra tutto quello da non fare così come quello che puoi fare. Quindi si possono vedere i nuovi trend e raccogliere molte informazioni utili in soli due giorni, per questo raccomando vivamente una visita”.
E come non essere d’accordo? Nella didattica dell’ITS_tam infatti sono punti di riferimento costanti Milano Unica, Pitti, Filo e altri appuntamenti di rilievo nazionale ma anche internazionale come proprio la Première Vision di Parigi citata da Paul Smith, e dove mentre scriviamo questo articolo sono in visita gli studenti del secondo anno (biennio 2015/2017), ma di questo ne parleremo nel prossimo articolo :-)