Il prossimo mese di maggio la nostra regione vedrà protagonista il Sistema ITS in Piemonte con 4 eventi di orientamento che si terranno in altrettante città piemontesi. Tappa a Biella il 13 maggio.

Si tratta di una iniziativa voluta e promossa dal Miur, Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, per promuovere e diffondere sul territorio la conoscenza dei 7 ITS regionali, tra cui naturalmente anche il nostro ITS TAM.

Ecco dunque le date in cui sarà possibile incontrare e conoscere da vicino il Sistema ITS Piemonte:

Aziende, docenti, studenti attuali e diplomati saranno i protagonisti durante gli incontri presentando il Sistema ITS e la propria testimonianza in quanto protagonisti dei percorsi di studio.
Durante tutti i quattro appuntamenti saranno sempre presenti tutti e 7 gli ITS piemontesi per offrire informazioni specifiche sull’offerta formativa.

In particolare la tappa biellese si terrà lunedì 13 maggio dalle ore 9 presso l’Auditorio di Città Studi.

Programma della mattinata:

Introduzione all’evento – Jacopo Ricca, giornalista de La Repubblica
Saluti e Benvenuto – Ivana Morando, Regione Piemonte
Presentazione Sistema ITS – Silvia Moglia, Direttore ITS TAM
Testimonianza Fondazione ITS TAM – Francesco Ferraris, Presidente Giovani UIB
Testimonianza Fondazione ITS Agroalimentare – Maurizio Tabacchi, Idea Riso società agricola Srl / Davide Costanzo, studente
Testimonianza Fondazione ITS Biotecnologie – Antonello Fanizzi, Analytical Technologies Manager di Bracco Imaging
Testimonianza Fondazione ITS Aerospazio Meccatronica – Sigfrido Pilone, Direttore Corsi
Domande libere dal pubblico e conclusioni – Jacopo Ricca

Per tutti gli aggiornamenti continua a seguirci qui sul sito oppure su Facebook per restare aggiornato su tutte le novità.

La partecipazione all’evento è gratuita, ma è richiesta la prenotazione tramite il portale di Eventbrite:

Un evento da non perdere, dunque, poiché sarà l’occasione di scoprire quali grandi opportunità il nostro territorio offre ai nostri diplomati, per affacciarsi al mondo del lavoro con competenze tecniche e specializzate nei tanti settori che rappresentano delle eccellenze nella nostra Regione.

Preiscrizioni aperte