Il 12 e 13 novembre scorsi il TAM è stato protagonista a RI-Generazione, l’evento della Regione Lazio dedicato a 28 progetti che anticipano il futuro e ri-generano il presente su agricoltura, medicina e sanità, sport, tecnologia, cultura, aerospazio, economia circolare e turismo sostenibile.

Una due giorni di appuntamenti, il 12 e 13 novembre, presso lo Spazio Attivo LOIC (Lazio Open Innovation Centre) della Regione Lazio a Palazzo Rospigliosi, con talk session, experience, installazioni e concerti.

Tanti gli eventi in programma, nel corso dei quali la Regione Lazio ha presentato 28 progetti, selezionati tra oltre 300 proposte, che anticipano il futuro e ri-generano il presente con un occhio ai bisogni e alle aspettative di imprese, giovani e della Pubblica Amministrazione: tra questi anche il nostro progetto 100% Eu Wool Innovative Car Mats, già vincitore assoluto l’anno scorso del concorso europeo Best Product Competition.

Il progetto Ri-Generazione nasce con l’intento di promuovere il primo cantiere di “The Institute for Future” (TIFF), finanziato con i Fondi Europei POR FESR 2014-2021 e ha l’obiettivo è indagare e anticipare scenari futuri, individuando tendenze sociali ed economiche.
Tra i temi in programma, oltre ad agricoltura, medicina, sanità, aerospazio e turismo sostenibile, un occhio di riguardo è stato riservato all’economia circolare e alle iniziative green, come quella dei nostri studenti, che sviluppano prodotti in ottica di sostenibilità e attenzione per l’ambiente.

Complimenti dunque ai nostri Edoardo Avidano, Gabriele Nicola, Lorenzo Gardini e Gabriele Ranotto per questo ulteriore successo: in bocca al lupo per le vostre brillanti carriere nel settore tessile!