L’Assessore regionale Elena Chiorino, insieme al nostro Presidente Pier Francesco Corcione e al vice presidente dell’UIB Ermanno Rondi, hanno celebrato i nostri 4 studenti vincitori del concorso europeo Best product Competition in una piccola cerimonia che è stato anche un simbolico riavvio delle attività in presenza del TAM.

Lunedì 8 giugno, presso la sede del TAM, si è svolta una breve ma significativa cerimonia per celebrare i nostri 4 studenti (Lorenzo Ranotto, Edoardo Avidano, Lorenzo Gardini e Gabriele Nicola) e la docente Alessia Patrucco, vincitori del concorso europeo BEST PRODUCT COMPETITION con il progetto 100% EU Wool innovative car mats, ovvero lo sviluppo di tappetini per l’auto prodotti per il 100% con lane di scarto europee, costituiti da una parte superiore di feltro e una inferiore di lana parzialmente idrolizzata a formare un materiale compatto che sostituisce completamente lo strato di gomma dei tappetini convenzionali.

Il risultato finale sono tappetini per il 100% a base di lana di scarto, addizionati con silice da lolla di riso, prodotti senza l’utilizzo di fibre e polimeri sintetici o coloranti, e che a fine vita sono compostabili! >> PER SAPERNE DI PIÙ SUL PROGETTO CLICCA QUI

Particolarmente significativa la presenza dell’Assessore Regionale all’Istruzione e Lavoro Elena Chiorino, che ha voluto partecipare alla presentazione del progetto e portare personalmente i propri complimenti agli studenti e alla docente Patrucco.

Alessandro Patrucco

“Questo primo premio assoluto è un grande orgoglio – ha sottolineato l’Assessore Chiorino – ed è davvero significativo che la vittoria sia stata conseguita da 4 studenti del primo anno. Una conferma che gli ITS del Piemonte sono una realtà importante che dà grandi soddisfazioni al territorio”.

Il futuro del progetto

Benché gli studenti nel loro progetto abbiano approfondito anche le questioni legate agli aspettivi produttivi, non è stato possibile realizzare immediatamente un prototipo del tappetino, anche a causa dello stop di tutte le attività in presenza dovute al Covid.

Ma ieri è stata proprio l’Assessore Chiorino a proporre un intervento in tal senso, anche in sinergia con l’Unione Industriale Biellese, rappresentata dal nostro Presidente Pier Francesco Corcione, che è anche Direttore dell’UIB appunto, e da Ermanno Rondi, vice presidente dell’UIB con delega alla Formazione e all’Innovazione, anche lui presente al TAM: l’idea è di coinvolgere un’azienda del settore automotive, tra le eccellenze dell’industria piemontese, che, già dotata degli impianti produttivi necessari, possa realizzare un prototipo del tappetino ecologico.

“Un prodotto ecologico e a basso costo, elemento non così scontato quando si parla di sostenibilità” ha evidenziato l’Assessore Chiorino, commentando il carattere di innovatività del prodotto.

Sarebbe davvero bellissimo poter vedere realizzato questo prototitpo, che seguirebbe le orme di un precedente illustre, quello dei rivestimenti tessili per un’auto ecologica, protagonisti del progetto SustainFashionable Car, sviluppato l’anno scorso dagli studenti del corso Prodotto e Design Tessile, e che la primavera prossima farà il suo ingresso sul mercato!

Il tessile e moda, infatti, non è solo quello delle passerelle e dei capi di abbigliamento, ma copre ambiti anche molto diversi: l’automotive è senza dubbio uno dei più sviluppati, dove peraltro la ricerca e l’innovazione sono sempre molto attive.

Alcuni momenti della cerimonia

E il TAM riprende vita!

Quello di lunedì, oltre a essere un momento di meritato riconoscimento al lavoro dei ragazzi, è stata anche l’occasione per riprendere simbolicamente le attività in presenza del TAM.

Benché infatti le lezioni e le ordinarie attività di segreteria non si fossero mai fermate, ma siano continuate regolarmente online per tutta la durata della pandemia, è stata una grande emozione accogliere i primi ospiti ufficiali dopo la chiusura forzata della sede lo scorso 9 marzo.

Il TAM, oltre alle lezioni in aula, vive di una grande varietà di appuntamenti in presenza: dalle lectio degli imprenditori alle visite degli studenti di altre scuole, ai tanti altri appuntamenti che contraddistinguono il percorso formativo dei nostri studenti. Dopo così tante settimane, vedere una delle nostre aule ripopolarsi, pur con tutte le misure di sicurezza e le precauzioni del caso, è stata una grande gioia per tutti noi!

L’intervista all’Assessore Chiorino. Credits: NewsBiella

SPORTELLO ORIENTAMENTO ONLINE

Anche e soprattutto in emergenza Coronavirus, è importante non smettere di pensare al proprio futuro!
Lo staff del TAM è a tua completa disposizione per organizzare incontri e colloqui online attraverso webmeeting, videochiamate o anche semplicemente telefonate durante le quali illustrarti nel dettaglio i nostri corsi e rispondere a tutte le tue domande e curiosità sulla scuola.